FIC - Finanze Investimenti Criptovalute

Grimaldi Alliance supporta l'INFN per il progetto Einstein Telescope

Il team di Grimaldi Alliance, guidato dal managing partner Francesco Sciaudone e dal partner Cristiano Chiofalo, ha fornito assistenza all'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) per la gestione della contrattualistica pubblica e la preparazione della documentazione di gara per il progetto dell'osservatorio europeo di onde gravitazionali "Einstein Telescope" (ET) nella Regione Sardegna.

ETIC: sostenendo la candidatura italiana per ET

Il progetto ETIC, finanziato nel contesto del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e coordinato dal Ministero dell'Università e della Ricerca (MUR), mira a sostenere la candidatura italiana per ospitare l'interferometro gravitazionale di nuova generazione, l'Einstein Telescope (ET). Questo progetto è considerato di interesse strategico per l'Europa secondo la roadmap ESFRI.

Investimento e obiettivi

Con un investimento totale di 50 milioni di euro nei prossimi 30 mesi, ETIC sarà responsabile della preparazione e realizzazione dello studio delle infrastrutture e della caratterizzazione del sito individuato per ET, la miniera dismessa di Sos Enattos a Lula, Nuoro. Inoltre, si occuperà di creare una rete di laboratori di ricerca per lo sviluppo delle tecnologie adottate dall'osservatorio gravitazionale.

Una competizione internazionale

Il progetto italiano in Sardegna si trova in competizione con un sito proposto nella regione di confine tra Paesi Bassi, Belgio e Germania, rendendo questa iniziativa uno dei progetti più importanti condotti dall'Italia a livello internazionale nel campo della ricerca scientifica.

Questa collaborazione è fondamentale per il futuro della ricerca italiana e europea nel campo delle onde gravitazionali.

Advepa 3D for Business
Swiss Virtual Expo
Italian Fashion EventsL'EscargotFinanze Investimenti CriptovaluteFinanze Investimenti CriptovaluteFinanze Investimenti Criptovalute